Primo piano

Da lunedì 27 febbraio entrerà in vigore la nuova dislocazione delle classi nelle aule. I docenti e gli alunni sono pregati di consultare l'orario per verificare eventuali spostamenti. (pubblicato il 25/02/2017)
Continua ...
.jpg)
Martedì 14 febbraio 2017 le classi 1Bc, 2Bc, 3Bc del corso classico hanno partecipato in Aula Magna alla conferenza "L'America di Trump" tenuta da Mario Del Pero, professore ordinario presso Institut d'etudes politiques di Parigi. (pubblicato il 24/02/2017)
Continua ...

Sabato 18 febbraio 2017, alla presenza del sindaco Paolo Lucchi, si è svolta la presentazione e premiazione dei progetti di alternanza scuola lavoro realizzati dai ragazzi delle due classi quarte dell’indirizzo economico sociale in collaborazione con il centro Montefiore. Il premio vincente, che verrà realizzato, è stato attribuito al gruppo I MONTEFLOWERS, che hanno proposto il progetto LEARNING COMMONS, ossia la creazione di aree di studio e lettura componibili, all’interno di un’area del Centro Montefiore. (pubblicato il 20/02/2017)
Continua ...

Si è conclusa l'esperienza di alternanza scuola lavoro presso lo studio dell'artista Ilario Fioravanti. Sono stati schedati 1035 disegni degli anni '60. I ragazzi raccontano.... (pubblicato il 19/02/2017)
Continua ...

Si è concluso il periodo delle iscrizioni che ha fatto registrare un numero di adesioni ai nostri indirizzi senza paragoni nella storia più che centenaria della nostra scuola. Infatti, proseguendo con il trend dei quattro anni precedenti... (pubblicato il 11/02/2017)
Continua ...

Ciclo di incontri per gli studenti di quarta e quinta decicati alla letteratura italiana del Secondo Novecento ... (pubblicato il 08/02/2017)
Continua ...

Attività gestite dagli alunni dedicate per intero alla ricorrenza del 27 gennaio. (pubblicato il 27/01/2017)
Continua ...

In collaborazione con l’associazione “Whitebadge” il Liceo propone, per il secondo anno, il progetto “A Scuola di blog”. Il progetto, del tutto gratuito, è mirato a far conoscere e acquisire (pubblicato il 19/01/2017)
Continua ...

Non sempre l’acquisizione di una o più competenze risulta chiara. In tal senso la competenza può essere definita come qualcosa di profondo e complesso che presuppone certamente il possesso di conoscenze e abilità, ma che deve soprattutto manifestare la capacità di utilizzarle in maniera opportuna in svariati contesti. (pubblicato il 10/01/2017)
Continua ...

«Ecco le mie nove ragioni per amare il greco, lingua geniale». Intervista ad Andrea Marcolongo. (pubblicato il 10/01/2017)
Continua ...