Primo piano

Cesena si appresta a celebrare solennemente la memoria di Malatesta Novello, illuminato signore della cittā e fondatore della Biblioteca Malatestiana. Loccasione č un anniversario particolare: il 20 novembre ... (pubblicato il 19/11/2015)
Continua ...

I gravissimi fatti di Parigi rappresentano un attacco al cuore dell'Europa senza precedenti. Un attacco al quale dobbiamo subito dare una riposta, innanzitutto educativa e culturale... (pubblicato il 16/11/2015)
Continua ...

Lunedė 16 Novembre, presso l'Aula Magna del nostro liceo, si č tenuto un interessante incontro con Jihan Rahal, cresciuta ... (pubblicato il 16/11/2015)
Continua ...

I gravissimi avvenimenti di Parigi della notte di venerdė 13 novembre non possono passare sotto silenzio o essere lasciati ad una reazione istintiva e superficiale da parte di chi, come noi, ha il compito di ... (pubblicato il 14/11/2015)
Continua ...

Si sono riuniti sabato 10 ottobre nell'Aula Magna della Biblioteca Malatestiana gli studenti dei licei di Cesena e Ravenna che, grazie al Rotary club di Cesena insieme ... (pubblicato il 06/11/2015)
Continua ...

Al rientro dallo scambio internazionale col Liceo Linguistico di Leopoli, il TSCILM ha proposto agli studenti e alle studentesse che vi hanno partecipato un questionario relativo ... (pubblicato il 04/11/2015)
Continua ...

Giovedė 29 ottobre, le classi 4Ac e 5Ac accompagnate dai professori Gino Bianchi, Luciana Cino, Manuela Piraccini, Franca Solfrini, si sono recate a Trento per far visita al museo Muse. In particolare la classe ... (pubblicato il 02/11/2015)
Continua ...

A livello ambientale? A livello mondiale? A livello personale? Una riflessione dei ragazzi della 4Cs (pubblicato il 30/10/2015)
Continua ...

Durante la permanenza degli studenti ucraini nella nostra cittā, il preside del Liceo linguistico di L'viv Oleh Maryniuk č stato invitato dalla prof.ssa Giovanna Fedi a tenere un incontro con gli studenti ... (pubblicato il 29/10/2015)
Continua ...

Prosegue la collaborazione del Liceo Monti con la rivista Tuttoscuola, iniziata ormai da tre anni. Nel numero di ottobre č presente un articolo di Stefano Maldini ... (pubblicato il 28/10/2015)
Continua ...