Primo piano
.jpg)
Sabato 23 dicembre, alla presenza del sindaco Paolo Lucchi e dell'assessore Simona Benedetti, sono state ufficialmente ‘consegnate’ alla scuola le quattro colonne dell’ingresso, dipinte nel corso del periodo estivo dagli alunni delle classi 4BC e 4CC del Liceo Classico. Sono online le foto della giornata. (pubblicato il 13/01/2018)
Continua ...

Sabato 23 dicembre 2017 alle ore 11.30 si è svolta la tradizionale cerimonia di consegna dei diplomi agli alunni diplomati nell’a.s. 2016/2017, alla presenza del sindaco Paolo Lucchi, dell'assessore Simona Benedetti e delle famiglie dei ragazzi. Sono online le foto della giornata. (pubblicato il 13/01/2018)
Continua ...

È deceduto, all’alba della vigilia della Epifania, il professor Giobbe Gentili. Figura di assoluto rilievo nella vita civile e culturale della nostra città. Docente di altissimo profilo, o per meglio dire maestro, non solo di greco e latino, anche all’interno del nostro Liceo Monti. (pubblicato il 06/01/2018)
Continua ...

In data 13.12.17 il Collegio dei docenti, con apposita delibera, ha confermato per gli iscritti del prossimo anno scolastico la possibilità di scegliere tra Francese e Spagnolo come seconda lingua da affiancare all’Inglese. Per quest’ultima lingua si conferma la programmazione di quattro ore (una in più) in due classi prime del 2018/19, con orario settimanale complessivo che sale a 28 ore. (pubblicato il 14/12/2017)
Continua ...

Sabato 16 dicembre 2017 alle ore 17 negli spazi della Galleria Corte Zavattini 31 a Cesena si è tenuta la presentazione pubblica del progetto di alternanza scuola-lavoro ART FACTORY che vede coinvolti gli alunni della classe 3AC. (pubblicato il 13/12/2017)
Continua ...

Sono disponibili, nella sezione "Pubblicità Legale - Albo on-line" le Graduatorie di circolo e d’istituto di seconda e terza fascia definitive del personale docente delle istituzioni scolastiche di 1° e 2° grado. Vai all'Albo on-line: Comunicazione n. 165/2017 (pubblicato il 29/11/2017)
Continua ...

Da anni in prima pagina per il percorso di innovazione dapprima tecnologica e poi didattica, il Liceo Monti ha di recente ottenuto un importante riconoscimento a livello regionale, in attesa di un uguale riscontro a livello nazionale. Infatti la più antica scuola superiore di Cesena è stata scelta dall’Ufficio Scolastico Regionale, unico istituto del nostro territorio, per rappresentare l’Emilia-Romagna per la voce “Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base” ad un concorso indetto dal Ministero. (pubblicato il 21/11/2017)
Continua ...

Come ogni anno la Fondazione Agnelli, che si occupa di misurare la qualità dell’offerta formativa delle scuole italiane, ha pubblicato (in eduscopio.it) i risultati dell’indagine. Per i licei viene valutato il livello di preparazione in funzione della frequenza all’università, esaminando dati numerici oggettivi riferiti ai primi anni di iscrizione (crediti ed esami superati). (pubblicato il 21/11/2017)
Continua ...

Nelle date e negli orari indicati nella circolare n° 126, si svolgeranno i Consigli di classe di metà quadrimestre, cui faranno immediatamente seguito le udienze generali delle famiglie durante le quali i genitori saranno ricevuti singolarmente da ogni insegnante. (pubblicato il 21/11/2017)
Continua ...

Nel corso dell'incontro di programmazione tenutosi il 10 maggio presso il Liceo Monti di Cesena, i referenti delle scuole che avevano risposto all’appello dell’Ufficio scolastico territoriale per l’Emilia Romagna (pubblicato il 20/11/2017)
Continua ...