Primo piano

Anche questo anno scolastico si è concluso con la tradizionale festa di fine anno nel cortile interno del Liceo Classico Monti. Pubblichiamo con vero piacere alcune immagini della serata trascorsa tra balli, canti, sorrisi e allegria. (pubblicato il 07/06/2017)
Continua ...

Si comunica che anche per l'anno scolastico 2017/2018 il diario e libretto per le comunicazioni scuola-famiglia sarà consegnato dalla scuola direttamente agli alunni all'inizio dell'anno scolastico. (pubblicato il 07/06/2017)
Continua ...

Foto ricordo delle classi quinte nel cortile della scuola. Un grande in bocca al lupo a tutti! (pubblicato il 07/06/2017)
Continua ...

Il progetto ha visto coinvolti docenti, alunni ed alcuni genitori esperiti di musica della classe 1Bc. Grazie a innovative metodologie didattiche quali la flipped classroom, il cooperative learning e la didattica per scenari, gli alunni hanno partecipato attivamene al percorso interdisciplinare attraverso fasi di ricerca e produzione testi fino all’allestimento e spiegazione della mostra didattica permanente. (pubblicato il 06/06/2017)
Continua ...

Si è concluso nel pomeriggio di sabato 3 giugno, al Cinema Eliseo, il laboratorio di teatro del biennio con l'ultima replica dello spettacolo “Il Veleno di Shakespeare”. I ragazzi, diretti dallo psicologo e regista Sergio Basti e coordinati dalla prof.ssa Franca Solfrini, hanno debuttato nella serata di venerdì scorso e replicato nella mattinata di sabato per alcune classi del Liceo che hanno potuto gustare un'antologia shakespeariana davvero interessante. (pubblicato il 06/06/2017)
Continua ...

Il 17 Maggio l'aula Magna del Liceo si è trasformata in una vera e propria aula di tribunale per ospitare un “processo” realizzato e messo in scena dai ragazzi di IIIBc coordinati dalla Prof.ssa Romanelli. L'imputato era niente meno che Giulio Cesare. La giuria, formata dagli alunni delle classi IIAc e II Bc ha visto sfilare gli avvocati di accusa e difesa che, dopo aver dato sfoggio delle loro capacità oratorie, hanno chiamato a testimoniare e interrogato nove dei personaggi di spicco contemporanei a Cesare. (pubblicato il 05/06/2017)
Continua ...

La classe 4Cc, con la supervisione delle insegnanti Elmina Gasperini e Agnese Donini, ha realizzato un progetto in lingua inglese secondo le indicazioni della didattica per scenari, una delle 12 idee innovative sostenute dalle Avanguardie Educative. (pubblicato il 03/06/2017)
Continua ...

Iniziato a gennaio con lo spettacolo tenuto da una coppia insolita, il narratore-poeta R. Mercadini e l’entomologo C. Venturelli, si è concluso in questi giorni il progetto educativo per il controllo della zanzara “Studenti in rete contro la zanzara tigre”, in collaborazione con l’AUSL - U.O. Igiene e Salute Pubblica di Cesena. (pubblicato il 03/06/2017)
Continua ...

Giovedì, 23 Maggio, i ragazzi della 2Bs, accompagnati dalla prof.ssa Capelletti Antonietta e dalla prof.ssa Bacchi Sonia, hanno portato un dono ai bambini ospiti del Reparto di Pediatria dell’Ospedale “Bufalini” di Cesena."Un pentolone di fantasia" è il titolo del libro: canzoni, storie, filastrocche e fiabe, preparate con cura nel corso dell'anno scolastico. (pubblicato il 03/06/2017)
Continua ...

Le classi 2Bc e 2Cc il 23 maggio hanno effettuato un'uscita didattica alla Biblioteca Malatestiana di Cesena, accompagnate dai docenti Ranieri, Borghesi, Faedi. Dopo aver visitato la Biblioteca i ragazzi hanno partecipato con grande entusiasmo ad un piccolo laboratorio sulla scrittura nel mondo antico. (pubblicato il 31/05/2017)
Continua ...