Primo piano

Con la presente vi informiamo che anche per l’anno scolastico 2017/2018 il diario scolastico verrà fornito dalla scuola. I diari saranno nominativi e conterranno anche il libretto delle assenze, ritardi e uscite (pubblicato il 26/06/2017)
Continua ...

Quarto appuntamento con le "Curiosità storiche del Liceo Monti": le repliche dei genitori e le comunicazioni scuola-famiglia. Arrivederci al prossimo anno scolastico con nuove puntate della storia del nostro liceo. (pubblicato il 20/06/2017)
Continua ...

“Menu Ubu. Un cuore così bianco”. Questo il titolo dello spettacolo del laboratorio teatrale del triennio del Monti diretto da Sabina Spazzoli, regista, nonché autrice della riscrittura del testo tratto dall'Ubu Roi di Alfred Jarry, con la collaborazione di alcuni attori sia del carcere sia del Liceo. (pubblicato il 19/06/2017)
Continua ...

La classe 5As, coordinata dalla docente Giovanna Casalboni, ha sperimentato anche quest'anno le idee delle Avanguardie Educative. L'aula 308 è stata ribattezzata National Portrait Gallery e gli studenti hanno svolto Cooperative Learning, Flipped Classromm e Didattica per scenari. Questo video, una sorta di visita guidata in lingua inglese, presenta gli autori studiati nell'ultimo anno. E' un modo per "chiudere" una didattica che da sempre vuole essere "Learning by delighting". (pubblicato il 17/06/2017)
Continua ...

Si è concluso con un incontro tra rap e poesia il percorso che anche quest’anno ha portato gli alunni del Monti a contatto diretto con i poeti contemporanei: da Alessandro Di Prima a Murubutu, per scoprire insieme il potere magico della parola. (pubblicato il 16/06/2017)
Continua ...

Si pubblicano alcuni link di corsi di formazione per docenti che si terranno nell'estate 2017. (pubblicato il 14/06/2017)
Continua ...

La classe 4Bc, sempre disponibile alle sollecitazioni dell'insegnante di Inglese Giovanna Casalboni, ha "ricostruito" il processo al re CHARLES I, il sovrano inglese condannato al patibolo nel 1649. L'attività ha permesso di sviluppare diverse Idee delle Avanguardie Educative, da sempre utilizzate nella didattica della lingua straniera. (pubblicato il 14/06/2017)
Continua ...

Nella classe 2Bc , durante una normalissima lezione su Pitagora, è nata l'idea di creare una macchina matematica che rendesse intuitivo il noto Teorema di Pitagora. (pubblicato il 14/06/2017)
Continua ...

Si pubblicano i risultati degli scrutini per l'ammissione all'Esame di Stato delle classi quinte a. s. 2016/2017 (pubblicato il 08/06/2017)
Continua ...